Il compito rivoluzionario dell’auto-organizzazione: una nota su Grace Lee Boggs
Pizzolato, Nicola ORCID: https://orcid.org/0000-0002-3618-5188
(2016)
Il compito rivoluzionario dell’auto-organizzazione: una nota su Grace Lee Boggs.
Commonware
.
[Article]
Abstract
Negli anni del dopoguerra Grace Lee Boggs contribuì alla teoria marxista all’interno di un ristretto gruppo di intellettuali e militanti politici dissenzienti dalla dottrina ufficiale dello stalinismo prima e del trotzkismo poi: la Johnson Forest Tendency (che in seguito acquisirà il nome di Correspondence). Dal nome dei suoi due fondatori, C.L.R. James (Johnson) e Raya Dunayeskaya (Forest), questa fazione interna al trotzkismo statunitense elaborò un’originale posizione teorica che condusse i fautori ad allontanarsi prima dalla vecchia sinistra e in seguito ad anticipare alcuni dei temi della Nuova Sinistra. Mentre è la figura di James che domina la storiografia su questo gruppo, in realtà la proposta politica era il risultato dell’intenso dibattito interno, al quale il contributo teorico-politico di entrambe le presenze femminili non è spesso messo in evidenza come meriterebbe.
Item Type: | Article |
---|---|
Research Areas: | A. > Work and Learning Research Centre |
Item ID: | 19434 |
Useful Links: | |
Depositing User: | Nico Pizzolato |
Date Deposited: | 21 Apr 2016 10:24 |
Last Modified: | 08 Feb 2018 12:47 |
URI: | https://eprints.mdx.ac.uk/id/eprint/19434 |
Actions (login required)
![]() |
View Item |
Statistics
Additional statistics are available via IRStats2.